#riomaggiorefacultura | CASTELLO DI PAROLE – Paola Nicolai presenta il libro “Ho ascoltato la mia voce” al Castello di Riomaggiore: una storia di determinazione e rinascita | Domenica 2 marzo, ore 17.30 – Castello di Riomaggiore

#riomaggiorefacultura CASTELLO DI PAROLEPaola Nicolai presenta il libro “Ho ascoltato la mia voce” al Castello di Riomaggiore:  una storia di determinazione e rinascita Domenica 2 marzo, ore 17.

Data:
25 Febbraio 2025

#riomaggiorefacultura | CASTELLO DI PAROLE – Paola Nicolai presenta il libro “Ho ascoltato la mia voce” al Castello di Riomaggiore: una storia di determinazione e rinascita | Domenica 2 marzo, ore 17.30 – Castello di Riomaggiore

#riomaggiorefacultura

CASTELLO DI PAROLE
Paola Nicolai presenta il libro “Ho ascoltato la mia voce”

al Castello di Riomaggiore: 
una storia di determinazione e rinascita

Domenica 2 marzo, ore 17.30 – Castello di Riomaggiore

RIOMAGGIORE, 24 FEBBRAIO 2025 – La perdita della parola può trasformarsi in un viaggio interiore che porta a nuove consapevolezze e forme di amore. È questo il cuore della testimonianza di Paola Nicolai, che nel suo libro autobiografico  “Ho ascoltato la mia voce” – al centro del prossimo appuntamento di Castello di Parole – domenica 2 marzo alle ore 17.30 presso il Castello di Riomaggiore –  racconta il percorso di coraggio, determinazione e riscoperta dopo l’ictus che l’ha resa afasica.

Paola Nicolai, dialogando con Fausto Brioni, direttore di Teleradiopace, la giornalista Ornella D’Alessio e la sindaca di Riomaggiore, Fabrizia Pecunia ripercorre il cammino di cura e impegno che le ha dato modo di ritrovare la capacità di comunicare, trasformando il dolore in un’opportunità di crescita. Un  percorso reso ancora più speciale dalla presenza di Ugo, l’inseparabile levriero italiano, che ha accompagnato l’autrice nei momenti più difficili.

Il libro Ho ascoltato la mia voce è presentato per la prima volta in Liguria a Riomaggiore, a sottolineare la sempre maggiore importanza conquistata a livello nazionale dalla rassegna culturale Castello di Parole, come ricorda la Sindaca Fabrizia Pecunia: “’Castello di Parole’ nasce con l’intento di offrire alla comunità momenti di riflessione e di confronto su tematiche sociali che possono toccare profondamente la nostra esistenza, come la resilienza, il coraggio di affrontare le avversità e il valore del rapporto con l’altro come strumento di relazione e crescita. La storia di Paola Nicolai è un esempio potente di come, anche nei momenti più difficili, si possa ritrovare la propria voce e dare un nuovo significato all’esistenza. Siamo orgogliosi di ospitare un evento che arricchisce il nostro percorso culturale e il prestigio di questi appuntamenti che ci accompagnano dal 2022, con testimonianze così profonde e autentiche”

L’incontro è aperto al pubblico e rappresenta un’importante occasione di confronto su una storia di straordinario coraggio e speranza.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Ultimo aggiornamento

25 Febbraio 2025, 11:18

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati e alla pubblicazione di quelli necessari

;