Polizia locale

Indirizzo: Via del Santuario sncFax: 0187 921028E-mail: poliziamunicipale@comune.

Indirizzo: Via del Santuario snc
Fax: 0187 921028
E-mail: poliziamunicipale@comune.riomaggiore.sp.it 

PEC: plriomaggiore@pec.it  

Orario di apertura al pubblico:

Lunedì-Martedì-Giovedì-Venerdì-Sabato: 08.00-10.00

Mercoledì:
14.00-16.00

Domenica chiuso

Cellulare di servizio: 339 3029977 – 339 3029979 – 338 3775942

La Polizia Locale su WhatsApp

E’ possibile inviare segnalazioni tramite whatsapp alla Polizia Locale ai seguenti numeri di telefono:  

339 3029977 – 339 3029979 –

338 3775942

 

inserendo nel testo una breve descrizione del problema e, se occorre, anche una fotografia.

Il messaggio dovrà contenere OBBLIGATORIAMENTE il nome ed il cognome di chi lo invia.

Non saranno prese in considerazione segnalazioni anonime.

Procedimenti

TARIFFE ZTL ANNO 2023

(o ciclomotore a 3 ruote) di soggetti RESIDENTI (ad esclusione delle abitazioni adibite ad attività ricettive anche se solo parzialmente nel corso di anno), per coloro che ricoprono un INCARICO POLITICO/AMMINISTRATIVO alle dipendenze del Comune di Riomaggiore (cariche politiche, consulenze, dipendenti comunali, collaboratori) e per gli AUTOMEZZI DI PROPRIETA’ DELL’ENTE PARCO NAZIONALE DELLE 5 TERRE

adibito al trasporto di materiale per la conduzione di terreni agricoli di soggetti RESIDENTI, anche per coloro che siano già proprietari di un autoveicolo adibito al trasporto delle persone autorizzato alla sosta in Ztl

consentito solo tra marito e moglie o conviventi entrambi residenti nel Comune, indipendentemente da chi, tra i due, sia il proprietario, ma con il requisito della patente di guida per entrambi i soggetti

con sede legale nel Comune di Riomaggiore  e per i RESIDENTI nel quale l’abitazione oggetto di residenza viene adibita ad attività ricettiva anche se solo parzialmente nel corso di anno; Si precisa che nel periodo intercorrente tra il 1 giugno ed il 30 settembre possono accedere ESCLUSIVAMENTE i veicoli intestati a persone fisiche o giuridiche che svolgono attività imprenditoriale avente sede legale all’interno della ZTL E che i titolari o almeno un socio SIANO RESIDENTI all’interno del Comune di Riomaggiore

con sede legale nel Comune di Riomaggiore ma che i titolari o almeno un socio non siano residenti all’interno del Comune di Riomaggiore

transito STRADA STERRATA DEI SANTUARI per Automezzi di soggetti proprietari di Immobili o terreni in tale area;

sosta in Ztl per CICLOMOTORI E MOTOCICLI di soggetti RESIDENTI;

Ztl o zona riservata, transito per ogni autoveicolo/ciclomotore/motociclo – esclusivamente per accedere al POSTO AUTO IN PROPRIETÀ PRIVATA (di proprietà o in utilizzo – sia esso coperto o scoperto);

non aventi sede nel Comune di Riomaggiore, per accesso/sosta in Apu e Ztl, secondo le modalità previste dal Regolamento.

in considerazione del contingentamento degli accessi e per scoraggiare gli accessi numerosi sono previste le seguenti tariffe validi per tutto il Comune (la tariffa comprende l’accesso sia per l’APU di Riomaggiore, Manarola e Volastra):

€ 20,00 mensili o in alternativa 200,00 annuali, per un massimo di UN ACCESSO SETTIMANALE in Apu e sosta in Ztl, secondo le modalità previste dal Regolamento;

€ 42,00 mensili o in alternativa 420,00 annuali, per un massimo di DUE ACCESSI SETTIMANALI in Apu e sosta in Ztl, secondo le modalità previste dal Regolamento;

€ 65,00 mensili o in alternativa 650,00 annuali, per un massimo di TRE ACCESSI SETTIMANALI in Apu e sosta in Ztl, secondo le modalità previste dal Regolamento;

€ 90,00 mensili o in alternativa 900,00 annuali, per un massimo di QUATTRO ACCESSI SETTIMANALI in Apu e sosta in Ztl, secondo le modalità previste dal Regolamento;

€ 120,00 mensili o in alternativa 1.200,00 annuali, per un massimo di CINQUE ACCESSI SETTIMANALI in Apu e sosta in Ztl, secondo le modalità previste dal Regolamento;

–        € 150,00 mensili o in alternativa 1.500,00 annuali, per un massimo di SEI ACCESSI SETTIMANALI in Apu e sosta in Ztl, secondo le modalità previste dal Regolamento;

relativamente ai pass rilasciati per i non residenti nel territorio comunale proprietari di abitazione nel Comune di Riomaggiore ad uso residenziale (non è possibile avere il pass se l’abitazione è adibita ad uso diverso come ad esempio se viene utilizzato per svolgere un’attività ricettiva).

relativamente ai pass rilasciati per i non residenti nel territorio comunale proprietari di abitazione nel Comune di Riomaggiore ad uso residenziale (non è possibile avere il pass se l’abitazione è adibita ad uso diverso come ad esempio se viene utilizzato per svolgere un’attività ricettiva).

o, in alternativa, è ammessa la possibilità di rilascio del permesso parziale, valido per i soli giorni nei quali il richiedente debba recarsi nel posto di lavoro, sempre con esclusione dei mesi di Giugno Luglio, Agosto e Settembre, con riduzione proporzionale della tariffa nel seguente modo:

6 giorni settimanali: € 35,00;

5 giorni settimanali: € 28,00;

4 giorni settimanali: € 24,00;

3 giorni settimanali: € 18,00;

2 giorni settimanali: € 12,00;

1 giorno settimanale: € 8,00.

per transito in ztl per ogni singolo garage o piazzola pertinenziale ad attività ricettiva

–       veicoli a motore “al servizio” dei matrimoni che si celebrano in una delle Chiese presenti in APU o in Comune (nella fascia temporale ricompresa tra 1 ora prima ed 1 ora dopo la cerimonia nuziale); Nel caso sia previsto l’utilizzo di catering presso il castello di Riomaggiore in sostituzione di quanto sopra riportato verranno riservati 3 stalli presso la piazza del castello per tutta la giornata fino a termine banchetto;

–       veicolo a motore “al servizio” di battesimi, comunioni, cresime e cerimonie religiose assimilabili che si celebrano in una delle chiese presenti in APU (nella fascia temporale ricompresa tra 1 ora prima ed 1 ora dopo la cerimonia);

–            i veicoli a motore destinati al trasporto dei materiali per potere fare riprese foto/video in modo professionale che si ritengono poter veicolare una immagine, in modo diretto od indiretto, del territorio di Riomaggiore;

–            i veicoli a motore condotti personalmente da pescatori professionisti, muniti di tesserino del pescatore (che sul veicolo a motore possono trasportare solo materiale pertinente alla specifica attività in questione e solo dipendenti e/o collaboratori famigliari iscritti presso gli appositi ruoli INPS/INAIL) che hanno i requisiti previsti dal “Regolamento di disciplina della circolazione dei veicoli nelle ZTL e nelle APU del Comune di Riomaggiore;

Sia il pagamento della tariffa che il rilascio del relativo permesso, sarà effettuato esclusivamente dal personale dell’Ufficio di Polizia Locale o dagli Ausiliari del Traffico;

  • per i mezzi che svolgono servizi di pubblica utilità, per FORNITORI, MANUTENTORI E DITTE EDILI che richiedano il solo parcheggio in ZTL (dalle 6 alle 10 all’interno delle sbarre ZTL e dalle 8 alle 18 negli appositi stalli a Riomaggiore dal cimitero, a Manarola in località Acquarino e a Volastra all’interno dello slargo posto sul lato sinistro della S.P. n. 51 a salire, nel senso di marcia Manarola verso Volastra, denominato “Và da Vaa”), senza accesso e sosta in APU.

 

  • per i mezzi di produttori agricoli professionali residenti nel Comune di Vernazza e Monterosso per l’accesso in APU mediante la pianificazione concordata.

 

  • per i venditori ambulanti in possesso di concessione di suolo pubblico.

 

  • per i mezzi degli insegnanti e degli operatori scolastici che prestano servizio all’interno delle scuole del Comune di Riomaggiore. Tale categoria potrà accedere nel periodo di durata dell’anno scolastico.

 

  • corrieri (consegna spedizioni) ed esclusivamente per il tempo necessario alla consegna. Nel caso debbano effettuare l’accesso in APU esclusivamente nei casi previsti (consegna di beni ingombranti e voluminosi e solo per il tempo strettamente necessario alla consegna) il costo giornaliero è pari a € 6. Non rientrano in tale categoria i fornitori, le ditte edili, i manutentori, gli artigiani, i titolari di partita IVA e i lavoratori dipendenti o titolari di attività commerciali.

Modulistica

Per la modulistica dell'ufficio, si faccia riferimento alla pagina dedicata

Ultimo aggiornamento

9 Gennaio 2023, 16:28