RIOMAGGIORE, SETTEMBRE 2025 – Dal 13 settembre all’8 novembre 2025 il Castello di Riomaggiore ospita MARI, la mostra fotografica di Andrea Pistolesi che raccoglie immagini da ogni angolo del mondo. Fotografie potenti che ribaltano lo sguardo: non è più il mare a contenere la terra, ma la terra a contenere il mare. Scogliere, approdi, fondali scoperti e paesaggi abitati diventano racconto di un equilibrio mutevole fra acqua e territorio. Nelle Cinque Terre, questo sguardo assume un valore più incisivo. Qui, dove il dialogo tra mare e terra ha generato architetture, terrazzamenti e consuetudini quotidiane, le immagini di Pistolesi richiamano la responsabilità di custodire un patrimonio fragile, che non può essere ridotto a semplice scenario turistico.
L’inaugurazione della mostra, sabato 13 settembre alle 18.00, è in concomitanza con il nuovo appuntamento di Castello di Parole, la rassegna culturale del Comune di Riomaggiore che ha il patrocinio della Regione Liguria e del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Accanto al fotografo, che racconterà la genesi delle sue immagini, la curatrice della rassegna Ornella d’Alessio e la sindaca Fabrizia Pecunia dialogheranno con due autori che hanno esplorato i territori delle Cinque Terre con sguardi diversi. Davide Calloni presenta il suo Ascosi Lasciti – Luoghi abbandonati delle Cinque Terre, un itinerario fotografico e narrativo attraverso spazi sospesi che custodiscono le tracce di un passato ancora vivo dietro porte socchiuse e muri in rovina. Simone Ratti, collegato dall’Australia, racconta, invece, Tra vigna e mare. Il vino delle Cinque Terre, viaggio fra pergoli vertiginosi e muretti a secco a picco sul blu, testimoni di una viticoltura eroica e millenaria.
“Eventi come Castello di Parole ricordano che la tutela di un paesaggio fragile passa anche attraverso la capacità di narrarlo con linguaggi diversi: la fotografia, la ricerca storica, il vino. Le immagini di Pistolesi e le parole di Calloni e Ratti non si limitano a descrivere le Cinque Terre, ma invitano ciascuno di noi a fermarsi, osservare e prendersi cura dei segni di un’eredità che resiste alle intemperie del tempo.” commenta la sindaca Fabrizia Pecunia.
——-
Chi è Andrea Pistolesi
Ha viaggiato in tutto il mondo per oltre 40 anni documentando culture, territori e trasformazioni sociali. Le sue fotografie sono apparse sulle maggiori riviste internazionali e in numerosi libri e mostre personali. Unisce la ricerca estetica alla capacità di narrare la relazione tra uomo e ambiente.
Workshop di Fotografia con Andrea Pistolesi
In occasione della mostra, sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 il Castello di Riomaggiore ospita un workshop guidato da Andrea Pistolesi, pensato per chi desidera affinare l’interpretazione fotografica di luoghi celebri e spingersi oltre il selfie o la cartolina. Dodici partecipanti lavoreranno su tecnica, contenuti e pratica sul campo, alternando sessioni teoriche e uscite guidate.
Il workshop non è un corso di base: è consigliata una conoscenza tecnica generale, proporzionata al tipo di attrezzatura utilizzata (macchina fotografica o smartphone).
Iscrizioni: comunicazione@comune.riomaggiore.sp.it
Lascia un commento