Via dell’Amore:un asse che unisce turismo, scuola e cultura – 370.000 visite da febbraio a ottobre, aggiornati gli orari di accesso per i turisti per la prossima stagione

Via dell’Amore: un asse che unisce turismo, scuola e cultura 370.

Data:
4 Novembre 2025

Via dell’Amore:un asse che unisce turismo, scuola e cultura – 370.000 visite da febbraio a ottobre, aggiornati gli orari di accesso per i turisti per la prossima stagione

Via dell’Amore:
un asse che unisce turismo, scuola e cultura

370.000 visite da febbraio a ottobre, aggiornati gli orari di accesso per i turisti per la prossima stagione

Riomaggiore, 4 novembre 2025 – Dal 26 ottobre 2025 e fino al 28 marzo 2026, la Via dell’Amore è visitabile per i turisti dalle 9 alle 18. Per i residenti resta confermata la possibilità di accesso anche in orario serale, fino all’una di notte. Per gli altri orari, consultare il sito viadellamore.info.

Dalla riapertura del 14 febbraio 2025, in seguito agli interventi di messa in sicurezza della parete rocciosa resi necessari a seguito del maltempo dello scorso autunno, sono stati venduti 370.000 biglietti. Un risultato che conferma l’attrattività del sentiero e l’efficacia dell’attuale modello di gestione. Il sistema di ingressi contingentati, infatti, ha migliorato la qualità della visita: l’accesso resta consentito solo in condizioni meteorologiche favorevoli, i flussi sono  ordinati, la percorribilità è sempre regolare, l’esperienza è più rispettosa del luogo e di chi lo vive ogni giorno.

“La Via dell’Amore continua a essere un simbolo della nostra identità e del modo in cui le Cinque Terre sanno accogliere il mondo – dichiara la sindaca di Riomaggiore, Fabrizia Pecunia –. Il numero dei visitatori è la prova di un equilibrio possibile tra turismo, tutela e senso di comunità. La Via è anche un vero asse di relazione civica, dove cultura, collettività e dimensione sociale trovano spazio concreto: dalle opere esposte in continuità con il Castello di Riomaggiore, per connettere i siti di interesse comunali, all’iniziativa ‘Viva Liguria Cardioprotetta’, che ha visto gli alunni delle scuole impegnati in esercitazioni e attività didattiche per apprendere le manovre di primo soccorso. Proseguiremo su questa rotta, valorizzando la Via dell’Amore come modello di gestione sostenibile e di sviluppo culturale condiviso per l’intero territorio.”

Informazioni operative e aggiornamenti su orari, tariffe e modalità di accesso sono disponibili sui canali ufficiali del Comune di Riomaggiore, del Parco Nazionale delle Cinque Terre e sul sito viadellamore.info.

Ultimo aggiornamento

4 Novembre 2025, 14:29

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati e alla pubblicazione di quelli necessari

;