Avvisi TARI e IMU: il Comune di Riomaggiore attiva uno sportello straordinario per i cittadini

Avvisi TARI e IMU: il Comune di Riomaggiore attiva uno sportello straordinario per i cittadini Riomaggiore, 5 novembre 2025 – In seguito all’invio degli accertamenti TARI e IMU che in questi giorni hanno interessato diversi cittadini, il Comune di Riomaggiore, a fronte delle numerose richieste pervenute, si è immediatamente attivato per offrire supporto alla cittadinanza nella verifica delle posizioni ricevute.

Data:
5 Novembre 2025

Avvisi TARI e IMU: il Comune di Riomaggiore attiva uno sportello straordinario per i cittadini

Avvisi TARI e IMU: il Comune di Riomaggiore attiva uno sportello straordinario per i cittadini

Riomaggiore, 5 novembre 2025 – In seguito all’invio degli accertamenti TARI e IMU che in questi giorni hanno interessato diversi cittadini, il Comune di Riomaggiore, a fronte delle numerose richieste pervenute, si è immediatamente attivato per offrire supporto alla cittadinanza nella verifica delle posizioni ricevute.

L’Amministrazione precisa che l’attività di gestione e invio degli avvisi è affidata a un soggetto esterno, con il quale sono in corso contatti costanti per verificare eventuali anomalie. È stata in particolare riscontrata la mancata attribuzione di alcuni modelli F24 versati nel dicembre 2024, per i quali il gestore ha già avviato le procedure di sgravio e provvederà a informare direttamente gli interessati.

Per agevolare le verifiche e offrire assistenza diretta, è stato istituito uno sportello straordinario presso il Comune di Riomaggiore, operativo secondo i seguenti orari:

•⁠  ⁠Mercoledì 5 novembre: 8:30 – 12:30 e 13:00 – 17:00
•⁠  ⁠Giovedì 6 novembre: 8:30 – 12:30
•⁠  ⁠Venerdì 7 novembre: 8:30 – 12:30

Lo sportello riceve senza appuntamento e rimarrà attivo per tutto il tempo necessario a risolvere la situazione di ciascun cittadino, fino allo smaltimento di tutte le richieste. Nei prossimi giorni saranno comunicati ulteriori giorni e orari di apertura.

«Siamo pienamente consapevoli del disagio che questa situazione ha causato» dichiara la Sindaca Fabrizia Pecunia. «Il Comune si è attivato tempestivamente per garantire assistenza e chiarezza, mettendo a disposizione ogni risorsa utile alla risoluzione dei singoli casi.»

Per ulteriori chiarimenti e fissare un appuntamento è possibile anche contattare direttamente ICA Tributi ai seguenti recapiti: ica.laspezia@icatributi.it e  0187.1582586 dalle ore 8:30 alle ore 16:30 orario continuato.

Ultimo aggiornamento

5 Novembre 2025, 11:34

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati e alla pubblicazione di quelli necessari

;