Sabato 22 Novembre 2025 – L’ Associazione Culturale Liguria Design “LiguriaDesign” presenta “LIGURIA DESIGN FORUM” – Edizione speciale a Riomaggiore – Cinque Terre | Castello di Riomaggiore – Riomaggiore – SP

Invito alla StampaL’ Associazione Culturale Liguria Design “LiguriaDesign”presenta “LIGURIA DESIGN FORUM” Edizione speciale a Riomaggiore – Cinque Terre Sabato 22 Novembre 2025 Castello di Riomaggiore – Riomaggiore – SP evento esclusivo per i designer liguri e per enti del territorio RIOMAGGIORE, NOVEMBRE 2025 – Dopo Sestri Levante, il Liguria Design Forum approda nel cuore delle Cinque Terre, al Castello di Riomaggiore, per un’edizione speciale dedicata al rapporto tra design e territorio.

Data:
17 Novembre 2025

Sabato 22 Novembre 2025 – L’ Associazione Culturale Liguria Design “LiguriaDesign” presenta “LIGURIA DESIGN FORUM” – Edizione speciale a Riomaggiore – Cinque Terre | Castello di Riomaggiore – Riomaggiore – SP

Invito alla Stampa
L’ Associazione Culturale Liguria Design “LiguriaDesign
presenta

“LIGURIA DESIGN FORUM”

Edizione speciale a Riomaggiore – Cinque Terre

Sabato 22 Novembre 2025

Castello di Riomaggiore – Riomaggiore – SP

evento esclusivo per i designer liguri e per enti del territorio

RIOMAGGIORE, NOVEMBRE 2025 – Dopo Sestri Levante, il Liguria Design Forum approda nel cuore delle Cinque Terre, al Castello di Riomaggiore, per un’edizione speciale dedicata al rapporto tra design e territorio. Promosso da Liguria Design con il patrocinio del Comune di Riomaggiore e del Parco Nazionale delle Cinque Terre, l’incontro che si comporrà 70 designer provenienti da tutta la Regione, riunisce le diverse discipline del design dagli interior designer agli industrial designer, yacht, fashion e graphic designer ed altri insieme ad amministratori e operatori locali per discutere come la cultura del progetto possa contribuire in modo concreto alla gestione dei flussi e alla valorizzazione dei luoghi. Nel contesto fragile e prezioso delle Cinque Terre dove la bellezza convive con la necessità di equilibrio, il design diventa uno strumento di governance: capace di leggere i bisogni, ridisegnare i flussi, creare nuovi linguaggi di interpretazione e comunicazione del paesaggio.

L’obiettivo del Forum è promuovere una riflessione condivisa su come le competenze dei progettisti – dalla pianificazione degli spazi pubblici alla comunicazione visiva, dal product alla mobilità, fino alla nautica sostenibile – possano offrire soluzioni reali ai temi della sostenibilità, dell’accoglienza e della vivibilità quotidiana dei borghi sia per cittadini che turisti.

Saranno invitate le associazioni e le realtà del territorio che abbiano un progetto di sviluppo nel cassetto, per confrontarsi con il network di professionisti presenti su fattibilità, criticità e possibili sinergie. «Siamo grati dell’ ospitalità che riceviamo: portare il nostro mondo del design a dialogare con il territorio è una delle nostre mission più importanti, desideriamo che il nostro “Forum” diventi uno strumento concreto per leggere il territorio Ligure e immaginare insieme nuove forme di sviluppo sostenibile da Ponente a Levante», dichiara Davide Conti, Presidente di LiguriaDesign.

La giornata si aprirà con la visita alla Via dell’Amore, simbolo della rinascita di Riomaggiore e laboratorio a cielo aperto sulla relazione tra paesaggio e comunità. Seguiranno gli interventi di Marco Olivieri con Matteo Bazzicalupo (industrial designer di Sestri Levante ), Samuela Vaccari (graphic designer di La Spezia ), Cristina Ragonese ( interior designer di Bordighera ) insieme alla Sindaca Fabrizia Pecunia e al Presidente del Parco Lorenzo Viviani, per un dialogo diretto tra designer ed amministrazione.

«Il design non è solo estetica o funzione: è un modo di pensare e di immaginare risposte nuove. A Riomaggiore siamo felici di accogliere il Liguria Design Forum perché crediamo che anche nei piccoli luoghi possa nascere innovazione, se c’è dialogo tra competenze e comunità. Le Cinque Terre rappresentano un laboratorio naturale straordinario, dove ogni progetto deve misurarsi con la bellezza e la fragilità del paesaggio. Mettere in contatto chi progetta e chi amministra è il primo passo per costruire un futuro sostenibile», commenta l’evento la Sindaca di Riomaggiore Fabrizia Pecunia.

“La parola design, nel suo significato più profondo, unisce bellezza, funzione e ingegno. Le Cinque Terre incarnano da secoli questo equilibrio: i muri a secco, la canalizzazione delle acque, l’architettura dei terrazzamenti sono un esempio di design ante litteram che ha saputo modellare il paesaggio unendo utilità, armonia. In questo senso, la presenza del Forum dialoga naturalmente con la nostra identità e con la storia del territorio valorizzando un confronto culturale che sentiamo affine” spiega Lorenzo Viviani, Presidente del Parco Nazionale Cinque Terre.

La giornata si concluderà con un cocktail di networking e la presentazione in anteprima del calendario dei Liguria Design Forum 2026, che proseguirà tra levante e ponente costruendo un dialogo stabile tra progettisti, istituzioni e comunità locali.

Associazione Culturale Liguria Design

www.liguriadesign.org 

Segreteria Organizzativa  assoliguriadesign@gmail.com

Ultimo aggiornamento

17 Novembre 2025, 10:50

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati e alla pubblicazione di quelli necessari

;