#riomaggiorefacultura -“Tra la via dell’Arte e la via dell’Amore”: a Riomaggiore una mostra a cielo aperto che celebra inclusione e bellezza

#riomaggiorefacultura “Tra la via dell’Arte e la via dell’Amore”: a Riomaggiore una mostra a cielo aperto che celebra inclusione e bellezza SABATO 5 LUGLIO, RIOMAGGIORE – Dalle 10 di questa mattina la Via dell’Amore a Riomaggiore si è trasformata in una galleria d’arte a cielo aperto grazie alla mostra “Tra la via dell’Arte e la via dell’Amore”, un percorso vibrante di colori, emozioni e poesia.

Data:
5 Luglio 2025

#riomaggiorefacultura -“Tra la via dell’Arte e la via dell’Amore”: a Riomaggiore una mostra a cielo aperto che celebra inclusione e bellezza
#riomaggiorefacultura

“Tra la via dell’Arte e la via dell’Amore”: a Riomaggiore una mostra a cielo aperto che celebra inclusione e bellezza

SABATO 5 LUGLIO, RIOMAGGIORE – Dalle 10 di questa mattina la Via dell’Amore a Riomaggiore si è trasformata in una galleria d’arte a cielo aperto grazie alla mostra “Tra la via dell’Arte e la via dell’Amore”, un percorso vibrante di colori, emozioni e poesia.

L’evento, promosso dal CTD Gaggiola in collaborazione con Asl 5 Regione Liguria, il Comune di Riomaggiore e il Camec La Spezia, ha visto protagonisti i ragazzi del gruppo di Arte Terapia del CTD Gaggiola e della U.O. Disabili – Distretto 18 del Golfo. Un viaggio artistico e sensoriale che è il frutto di un percorso condiviso, capace di coniugare creatività, crescita personale e inclusione.

Questa iniziativa ha mostrato come l’arte possa essere un potente strumento di incontro e di espressione, soprattutto in un luogo simbolico come le Cinque Terre, che ha saputo accogliere e amplificare un messaggio di apertura e accoglienza.

La vice sindaca di Riomaggiore, Vittoria Capellini, in visita alla mostra, ha espresso parole di profondo apprezzamento:

«Questa non è semplicemente una raccolta di opere d’arte; è un inno alla resilienza, alla forza d’animo e alla capacità di trasformare le sfide in opportunità. Ogni tela racconta una storia unica, intrisa di emozioni pure e di una bellezza che va oltre il visibile».

«Credo che questi ragazzi ci stiano insegnando una lezione fondamentale: l’arte non conosce barriere. Ci mostrano che la vera ricchezza di una comunità sta nella sua capacità di accogliere, valorizzare e celebrare ogni individuo, con le sue peculiarità e le sue immense potenzialità. Questa mostra è un faro di speranza e un potente promemoria che l’amore, la passione e il sostegno possono davvero aprire nuove ‘Vie’ per tutti», ha concluso la vice sindaca.

Ultimo aggiornamento

8 Luglio 2025, 17:04

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati e alla pubblicazione di quelli necessari

;