Piroscafo Giuseppe Verdi | I quadri votivi del Santuario di Nostra Signora di Montenero – Riomaggiore

Piroscafo Giuseppe Verdi I quadri votivi del Santuario di Nostra Signora di Montenero – Riomaggiore   L’ex voto è stato donato dai coniugi A.

Piroscafo Giuseppe Verdi

I quadri votivi del Santuario di Nostra Signora di Montenero – Riomaggiore

 

L’ex voto è stato donato dai coniugi A. e M. Maineri il 4 maggio 1930.

Si tratta di un modello in legno del piroscafo passeggeri Giuseppe Verdi.

Era stato varato il 2 agosto 1915 nei cantieri navali di Riva Trigoso e appartenne alla compagnia Transatlantica fino al 1928. La nave, come la gemella Dante Alighieri, percorse le rotte transatlantiche verso il Nord America, trasportando moltissimi emigranti italiani. Il Giuseppe Verdi aveva infatti una grande capacità di carico: 92 nella lussuosa prima classe, 126 nella seconda, 136 nella classe intermedia fra seconda e terza classe e ben 1700 nei dormitori della terza classe. La sua stazza lorda era di 9.760 tonnellate, con una lunghezza di 146 metri e le sue macchine a vapore consentivano una velocità di 16,5 nodi.

Nel 1928 fu ceduto a una compagnia giapponese mutando il nome in Yamato Maru. Alla fine degli anni trenta portò truppe giapponesi verso la Cina. Il 13 settembre 1943 fu affondato dai siluri di un sommergibile americano.


Steamship Giuseppe Verdi

I quadri votivi del Santuario di Nostra Signora di Montenero – Riomaggiore

 

The votive offering was donated by the couple A. and M. Maineri on May 4, 1930.

It is a wooden model of the passenger Steamship Giuseppe Verdi.

It was launched on August 2, 1915, at the Riva Trigoso Shipyards and belonged to the Transatlantic Company until 1928. The ship, like its sister ship, the Dante Alighieri, traveled the transatlantic routes to North America, carrying numerous Italian emigrants. The Giuseppe Verdi had a large cargo capacity: 92 in the luxurious first class, 126 in the second class, 136 in the intermediate class between second and third class, and a full 1,700 in the third-class dormitories. Her gross tonnage was 9760 tons, with a length of 146 meters and her steam engines allowed a speed of 16.5 knots.

In 1928, it was sold to a Japanese company and renamed Yamato Maru. In the late 1930s, it carried Japanese troops to China. On September 13, 1943, it was sunk by torpedoes from an American submarine.