Riomaggiore:si pongono le basi per lo sviluppo del museo diffuso

Riomaggiore: si pongono le basi per lo sviluppo del museo diffuso RIOMAGGIORE, 13 NOVEMBRE 2025 – Il Comune di Riomaggiore ha accolto con favore, in via preliminare, l’interesse espresso da Costa Edutainment, società italiana leader nella gestione turistica e culturale, a presentare un piano di sviluppo – attraverso lo strumento della finanza di progetto – per la creazione e la gestione di un museo a cielo aperto, che metta in connessione tutti i siti di interesse turistico del territorio migliorando la qualità dell’esperienza, distribuendo in modo più equilibrato i flussi turistici e rafforzando l’identità del territorio.

Data:
17 Novembre 2025

Riomaggiore:si pongono le basi per lo sviluppo del museo diffuso

Riomaggiore:
si pongono le basi per lo sviluppo del museo diffuso

RIOMAGGIORE, 13 NOVEMBRE 2025 – Il Comune di Riomaggiore ha accolto con favore, in via preliminare, l’interesse espresso da Costa Edutainment, società italiana leader nella gestione turistica e culturale, a presentare un piano di sviluppo – attraverso lo strumento della finanza di progetto – per la creazione e la gestione di un museo a cielo aperto, che metta in connessione tutti i siti di interesse turistico del territorio migliorando la qualità dell’esperienza, distribuendo in modo più equilibrato i flussi turistici e rafforzando l’identità del territorio.

Il know-how maturato da Costa Edutainment e l’esperienza che la società ha già sperimentato lavorando alla riapertura della Via dell’Amore costituiscono una base favorevole per la presentazione e lo sviluppo del progetto – al momento non ancora redatto – che dovrà essere sviluppato in modo innovativo e sostenibile, avvalersi della collaborazione di realtà e operatori economici locali e dovrà integrarsi – migliorandolo – nell’attuale sistema di bigliettazione della Via dell’Amore, incluso nella Cinque Terre Card.

«La Via dell’Amore è sempre stata il punto di partenza di un progetto più ampio – spiega la sindaca Fabrizia Pecunia –  «quello di costruire un museo diffuso, fatto di luoghi collegati e fruibili in modo integrato, per raccontare il valore autentico di Riomaggiore e, più in generale, delle Cinque Terre. Quando arriverà la proposta, la valuteremo con attenzione per dare continuità a quelli che sono gli intenti dell’Amministrazione: sviluppare in parallelo la tutela del paesaggio e la qualità dell’accoglienza. Siamo in una fase del tutto preliminare e l’iter sarà ancora lungo: daremo ampia comunicazione di ogni passaggio, coinvolgendo cittadini e realtà locali».

Il riconoscimento dell’interesse pubblico preliminare non comporta alcun impegno esecutivo: rappresenta l’avvio di un percorso istruttorio trasparente, nel quale la proposta che dovesse pervenire in futuro da Costa Edutainment sarà valutata nei suoi profili tecnici, economici e gestionali, anche in relazione alla coerenza con gli strumenti di pianificazione e con i programmi in corso, per poi essere eventualmente messa a bando.

L’Amministrazione comunale garantisce la massima trasparenza sul procedimento, rendendone noti gli sviluppi nelle forme previste dalla legge.

Ultimo aggiornamento

17 Novembre 2025, 10:39

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati e alla pubblicazione di quelli necessari

;