Barca a vela | I quadri votivi del Santuario di Nostra Signora di Montenero – Riomaggiore

Barca a vela I quadri votivi del Santuario di Nostra Signora di Montenero – Riomaggiore   L’ex voto è una riproduzione di un quadro purtroppo andato perduto.

Barca a vela

I quadri votivi del Santuario di Nostra Signora di Montenero – Riomaggiore

 

L’ex voto è una riproduzione di un quadro purtroppo andato perduto. I donatori e l’autore del dipinto sono ignoti.

In fondo a sinistra è possibile scorgere una data di non semplice interpretazione. I numeri più leggibili sono i primi due: 1 e 6. Il quadro potrebbe risalire quindi al XVII secolo. Molto più problematico è decifrare le parole che compaiono sotto la data. Le lettere V. F. G. A., invece, costituiscano un acronimo spesso usato negli ex voto: votum fecit gratiam accipit, cioè a dire in italiano fece il voto e ricevette la grazia.

Il dipinto rappresenta una imbarcazione a vela in balia di ondate tempestose che sembrano travolgerla Si scorgono due uomini, il primo al timone, il secondo con le braccia alzate a invocare una protezione soprannaturale. Sulla destra in alto, la Madonna di Montenero, che porta nella mano la sacra cintola, simbolo di purezza, è avvolta in una luce divina. Due fasci luminosi scendono verso l’imbarcazione in pericolo, a significare l’aiuto concesso. In basso sulla sinistra San Pietro, riconoscibile dalla chiave in mano, e San Giovanni Battista sembrano anch’essi rivolgersi alla Madonna perché impedisca il naufragio.


Sailboat

I quadri votivi del Santuario di Nostra Signora di Montenero – Riomaggiore

 

The ex-voto (or ‘votive’ is an offering left in a religious place as a fulfillment of a vow) is a reproduction of a painting that has unfortunately been lost. The donors and the artist of the painting are unknown.

On the bottom left, a date can be seen that is not easy to interpret. The most likely numbers are the first two: 1 and 6. The painting could therefore date back to the 17th century. It is much more difficult to decipher the words that appear under the date. The letters V. F. G. A., however, constitute an acronym often used in votive offerings: “votum fecit gratiam accipit”, which in Italian means “he made the vow and received grace.”

The painting depicts a sailing vessel at the mercy of stormy waves that seem to overwhelm it. Two men are visible, one at the helm, the other with his arms raised, invoking supernatural protection. At the top right, the Madonna of Montenero, holding the sacred belt, a symbol of purity, is bathed in divine light. Two beams of light descend toward the vessel in peril, demystifying the self-imposed disaster. At the bottom left, Saint Peter, recognizable by the key in his hand, and Saint John the Baptist also appear to be turning to the Madonna to prevent the shipwreck.