Nave scuola Amerigo Vespucci
I quadri votivi del Santuario di Nostra Signora di Montenero – Riomaggiore
L’ex voto è un modello, di fattura artigianale, della Nave Scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci. Non sono noti né il donatore né l’autore.
Il veliero è la nave più vecchia ancora in servizio nella Marina Militare italiana. Nei suoi numerosi viaggi nel mondo è diventato il simbolo della tradizione marinara italiana.
E’ stato varato il 22 febbraio 1931 nei cantieri di Castellamare di Stabia. Lo scafo è in lamiere di acciaio chiodate ed è lungo 82 metri al galleggiamento, mentre la larghezza massima è di 15,5 metri. Il Vespucci presenta tre alberi, alti sul livello del mare rispettivamente 50, 54 e 43 metri, mentre l’albero di bompresso sporge sulla prua di 18 metri. La velatura complessiva ha una superficie di 2.635 metri quadrati. Le vele, in tutto 24, sono in tessuto di canapa (tela olona). La nave ha in dotazione due motori diesel elettrici.
A prua è collocata la polena che raffigura il navigatore Amerigo Vespucci, realizzato in bronzo dorato.
La nave imbarca un equipaggio di 264 uomini, a cui nei periodi di addestramento si aggiungono gli allievi dell’Accademia Navale di Livorno (circa 100).
Training Ship Amerigo Vespucci
I quadri votivi del Santuario di Nostra Signora di Montenero – Riomaggiore
The votive offering is a handcrafted model of the Italian Navy Training Ship Amerigo Vespucci. Neither the donor nor the creator is noted.
The sailing ship is the oldest ship still in service in the Italian Navy. During its numerous voyages around the world, it has become a symbol of Italian maritime tradition.
It was launched on February 22, 1931, at the Castellammare di Stabia Shipyard. The hull is made of riveted steel plates and is 82 meters long at the waterline, with a maximum beam of 15.5 meters. The Vespucci has three masts, with the others above sea level measuring 50, 54, and 43 meters respectively, while the bowsprit extends 18 meters over the bow. The total sail area is 2,635 square meters. The sails, 24 in total, are made of hemp fabric (canvas). The ship is equipped with two diesel-electric engines. There is a gilded bronze figurehead at the bow depicting the navigator Almerigo Vespucci.
The ship carries a crew of 254 men, who are joined by students from the Naval Academy of Livorno (approximately 100) during training periods.