Il Comune di Riomaggiore è lieto di invitarla all’inaugurazione della mostra – Il sentimento del Sacro nelle Cinque Terre: segni, simboli, figure, storie | Sabato 28 giugno, ore 19:00Sntuario della Madonna di Montenero, Riomaggiore (SP)

#riomaggiorefacultura Sabato 28 giugno 2025 – ore 19Santuario della Madonna di Montenero, Riomaggiore (SP)Ultimo appuntamento con “Lo sguardo di Telemaco – Cammini” e inaugurazione della mostra “Il sentimento del Sacro nelle Cinque Terre” Riomaggiore, 25 giugno 2025 – Una serata speciale, sabato 28  giugno dalle 19.

Data:
25 Giugno 2025

Il Comune di Riomaggiore è lieto di invitarla all’inaugurazione della mostra – Il sentimento del Sacro nelle Cinque Terre: segni, simboli, figure, storie | Sabato 28 giugno, ore 19:00Sntuario della Madonna di Montenero, Riomaggiore (SP)

#riomaggiorefacultura

Sabato 28 giugno 2025 – ore 19
Santuario della Madonna di Montenero, Riomaggiore (SP)
Ultimo appuntamento con “Lo sguardo di Telemaco – Cammini” e inaugurazione della mostra “Il sentimento del Sacro nelle Cinque Terre”

Riomaggiore, 25 giugno 2025 – Una serata speciale, sabato 28  giugno dalle 19.00, tra arte, memoria e spiritualità, chiude la terza edizione de “Lo sguardo di Telemaco”, progetto ideato da Sergio Maifredi e Massimo Minella, che quest’anno ha raccolto e messo in scena i racconti autentici dei cittadini di Riomaggiore sul tema dei Cammini.

 

Una narrazione corale di vita e territorio, fatta di scelte coraggiose, radici, lavoro, mare, fede e amore, interpretata da: Carla Sanguineti, Fabrizia e Roberta Pecunia, Giandomenico Gasparini, Claudio Rollandi, Beatrice Cassigoli, Daniela Costa, i Massari (Domenico Azzaro, Roberto Pasini, Luigi Bonanini, Mario e Giovanni Gasparini), Aurora, Lorenzo Viviani, Don Hugo Infante, Giovanni Debatté con le musiche dal vivo di Francesco Buttà e immagini di scena del fotografo Max Valle.

 

Ai racconti di parole si aggiunge il racconto visivo con l’inaugurazione della mostra testuale-fotografica permanente di Carla Sanguineti:


“Il sentimento del Sacro nelle Cinque Terre: segni, simboli, figure, storie”,
a cura dello storico Franco Bonatti.

 

Un’esposizione allestita nel Santuario stesso, che accompagna il visitatore in un viaggio tra spiritualità e paesaggio, santuari e tradizioni, riscoprendo l’antica percezione del sacro nelle comunità delle Cinque Terre.

 

«Il Santuario di Montenero è un luogo profondamente legato alla storia della nostra comunità – afferma la sindaca Fabrizia Pecunia –. La serata del 28 giugno celebra tutto ciò che ci unisce: le nostre storie, la nostra fede, la nostra memoria».

Ultimo aggiornamento

27 Giugno 2025, 10:49

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati e alla pubblicazione di quelli necessari

;