Motonave Bianca C. | I quadri votivi del Santuario di Nostra Signora di Montenero – Riomaggiore

Motonave Bianca C. I quadri votivi del Santuario di Nostra Signora di Montenero – Riomaggiore   L’ex voto è stato donato da GioBatta Basso, Nino Crovara e Severino Carro.

Motonave Bianca C.

I quadri votivi del Santuario di Nostra Signora di Montenero – Riomaggiore

 

L’ex voto è stato donato da GioBatta Basso, Nino Crovara e Severino Carro.

Il quadro consiste in una fotografia che riprende la Bianca C. in fiamme nel Mar delle Antille il 22 ottobre 1961. Sulla sinistra l’effigie di Nostra Signora di Montenero.

La nave da crociera della compagnia Costa era in viaggio da Napoli per La Guayra in Venezuela. Aveva a bordo 311 uomini di equipaggio e 361 passeggeri. Presso Grenada, nella baia di Saint George, si sviluppò un incendio nella sala macchine che si propagò all’intera nave. Si registrarono due vittime fra l’equipaggio e una decina di feriti. L’agonia della Bianca C. durò tre giorni. Una fregata inglese (HMS Londonderry) cercò invano di rimorchiarla. Il 25 ottobre la nave affondò.

Era stata impostata nel 1939 nei cantieri de La Ciotat (Francia) ed era stata varata in piena guerra nel 1944 con il nome di Maréchal Pétain. Aveva una stazza lorda di 18.000 tonnellate, una lunghezza di oltre 180 metri e una velocità di circa 20 nodi. Nel dopoguerra fu trasformata in nave da crociera e prese il nome di La Marseillaise. Poi fu venduta nel 1957 a un armatore panamense con il nuovo nome di Arosa. Nel 1959 fu acquistata dalla Costa di Genova, ammodernata e impiegata come nave da crociera nei Caraibi.


Motorship Bianca C.

I quadri votivi del Santuario di Nostra Signora di Montenero – Riomaggiore

 

The votive offering was donated by GioBatta Basso, Nino Crovara, and Severino Carro. The painting consists of a photograph of the Bianca C. ablaze in the Caribbean Sea on October 22, 1961. On the left is an effigy of Our Lady of Montenero.

The Costa cruise ship was in route from Naples to La Guayra, Venezuela. It had 311 crew members and 361 passengers on board. Near Grenada, in St. George’s Bay, a fire broke out in the engine room and spread to the entire ship. Two crew members were killed and about ten were injured. The Bianca C’s agony lasted three days. A British frigate (HMS Londonderry) attempted to tow her. On October 25, the ship sank.

She was laid down in 1939 at the La Ciotat Shipyards (France) and launched during the war in 1944 under the name Maréchal Pétain. She had a gross tonnage of 18000 tons, a length of over 180 meters, and a speed of approximately 20 knots. After the war, she was converted into a cruise ship and named La Marseillaise. She was then sold in 1957 to a Panamanian shipowner under the new name Arosa. In 1959, she was purchased by Costa of Genoa, modernized, and used as a cruise ship in the Caribbean.