ย ๐ ๐๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐๐ฅ๐ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐๐ง๐ข๐ญ๐ฬ: ๐ฆ๐จ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐๐ญ๐ ๐๐ฅ๐ฅโ๐ฎ๐ง๐๐ง๐ข๐ฆ๐ข๐ญ๐ฬ ๐๐๐ข ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐๐ง๐ญ๐ข.
Sabato 1 aprile si รจ tenuto presso il castello di Riomaggiore il consiglio comunale dedicato alla sanitร .
LโAmministrazione comunale ringrazia i rappresentanti delle associazioni e delle organizzazioni sindacali presenti allโiniziativa, Pieraldo Canessa, Rino Tortorelli, Lorenzo Cozzani, Davide Fazioli e Luca Comiti, i quali hanno illustrato le reali difficoltร in cui versa il sistema sanitario e alcune proposte che sarebbe importante attuare.
Durante il dibattito รจ emerso con chiarezza quanto sia importante oggi difendere lโimpostazione di base del sistema sanitario nazionale, che aveva portato nel 1978 al raggiungimento di questo grandissimo obiettivo di democrazia.
La difesa della #sanitapubblica รจ una scelta che deve vedere tutte le istituzioni e tutte le forze politiche unite ed impegnate al superamento di quelle criticitร che hanno portato la progressiva riduzione degli investimenti in un settore fondamentale per tutti noi.
Il Consiglio comunale ha votato la mozione allโunanimitร dei presenti: Fabrizia Pecunia, Marco Bonanini, Vittoria Capellini, Lorenzo Gasparini, Lorenzo Rollandi, Roberto Andreoli, Davide Bozzo, Carlo Zonza, Heydi Bonanini.
๐ ๐๐ ๐ฆ๐จ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ฌ๐๐ซ๐ฬ ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐๐ง๐ญ๐๐ญ๐ ๐ฌ๐จ๐ญ๐ญ๐จ ๐๐จ๐ซ๐ฆ๐ ๐๐ข ๐ฉ๐๐ญ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐, ๐๐ก๐ ๐ฅ๐ ๐ฉ๐จ๐ฉ๐จ๐ฅ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ฉ๐ฎ๐จฬ ๐๐ข๐ซ๐ฆ๐๐ซ๐ ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ข๐ฅ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ ๐๐ข ๐๐ข๐จ๐ฆ๐๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐.
โ๐๐ค๐๐ก๐๐๐ข๐ค ๐๐๐ ๐ก๐ ๐ฃ๐ค๐จ๐ฉ๐ง๐ ๐ง๐๐๐๐๐๐จ๐ฉ๐ ๐๐ง๐ง๐๐ซ๐๐ฃ๐ค ๐๐ฃ ๐ข๐ค๐๐ค ๐ฅ๐ง๐ค๐ฅ๐ค๐จ๐๐ฉ๐๐ซ๐ค ๐๐ก ๐๐ค๐ซ๐๐ง๐ฃ๐ค, ๐ ๐๐๐๐๐ค๐ฃ๐ ๐ ๐๐ก๐ก๐ ๐พ๐ค๐ฃ๐๐๐ง๐๐ฃ๐ฏ๐ ๐๐๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐๐, ๐จ๐๐ฃ๐ฏ๐ ๐๐ค๐ฃ๐ฉ๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ค๐จ๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐, ๐ข๐ ๐๐ฉ๐ฉ๐ง๐๐ซ๐๐ง๐จ๐ค ๐ช๐ฃ๐ ๐๐ค๐ฃ๐๐๐ซ๐๐จ๐๐ค๐ฃ๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐ค๐๐๐๐ฉ๐ฉ๐๐ซ๐, ๐ฅ๐๐ง ๐๐ก ๐๐๐ฃ๐ ๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐ค๐ข๐ช๐ฃ๐๐ฉ๐ฬ ๐, ๐จ๐ค๐ฅ๐ง๐๐ฉ๐ฉ๐ช๐ฉ๐ฉ๐ค, ๐๐๐ก๐ก๐ ๐ฃ๐ช๐ค๐ซ๐ ๐๐๐ฃ๐๐ง๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐โ ha dichiarato la Sindaca Fabrizia Pecunia.
In sintesi le nostre richieste:
– piรน risorse destinate alla sanitร pubblica, considerando di fondamentale importanza questo investimento per garantire il funzionamento stesso del SSN;
– una programmazione pluriennale volta ad evitare la progressiva privatizzazione dei servizi sanitari: investimenti in personale, attrezzature mediche, manutenzione delle strutture esistenti e nuove strutture territoriali (da inserire giร nel nuovo piano socio sanitario 2023-2025);
– investimenti volti a diminuire le liste di attesa per gli esami diagnostici, considerandola una prioritร irrinunciabile;
– di utilizzare le risorse della Legge Finanziaria per finanziare lโOspedale del Felettino per evitare il canone di oltre 16 milioni di โฌ allโanno per 25,5 anni previsto in carico ad ASL 5 nel progetto attuale;
– investimenti volti ad incrementare i posti letto nelle RSA e garantire cosรฌ una adeguata assistenza agli anziani e alle famiglie di riferimento;
– potenziamento della medicina territoriale (infermieri di comunitร , ecc) nelle piccole localitร di provincia prive di ospedali o altri centri sanitari e con alte percentuali di anziani;
– investimenti dedicati ai territori ad alto flusso turistico per sostenere i maggiori costi sanitari legati alla stagionalitร .
ย
Lascia un commento