Corso di Astronomia al via il 17 febbraio. Una persona per ogni classe delle scuole del territorio potrà partecipare gratuitamente
Avrà inizio giovedì 17 febbraio il corso di astronomia base organizzato dal Gruppo Astronomia Digitale. Le lezioni avranno luogo all’Istituto Nautico della Spezia, in via Doria 2 e si svolgeranno dalle 17.30 alle 19.30.
In virtù della convenzione tra il Comune di Riomaggiore e il Gruppo Astronomia digitale, gli organizzatori ospiteranno gratuitamente una persona per ogni classe delle scuole del territorio, designata, a scelta delle stesse scuole, tra insegnanti e genitori degli studenti.
Di seguito il calendario degli incontri:
17/2/2022 Il cielo invernale
24/2/2022 Storia dell’astronomia
3/3/2022 Visita al planetario
10/3/2022 Il sole e le altre stelle
17/3/2022 I pianeti del sistema solare
24/3/2022 Osservazione al telescopio
31/3/2022 I corpi minori del sistema solare
7/4/2022 I pianeti extrasolari
14/4/2022 La via lattea
21/4/2022 I telescopi: come usarli
28/4/2022 La stazione spaziale
5/5/2022 L’astronomia ‘digitale’
12/5/2022 Astrofotografia amatoriale (prima parte)
19/5/2022 Astrofotografia amatoriale (seconda parte)
26/5/2022 La gravitazione
9/6/2022 Com’è fatto l’universo
16/6/2022 Conoscere il cielo estivo
23/6/2022 Osservazione con i telescopi (cielo profondo)
Il Comune di Riomaggiore ringrazia il Gruppo Astronomia Digitale per questa opportunità riservata ai genitori e ai docenti del territorio.
Lascia un commento