“Castello di Parole” incontra Pinocchio13 ottobre, ore 17.30″Pinocchio, libro per bambini o sui bambini? Tra bugie e realtà, nel mito letterario e giornalistico”
#riomaggiorefacultura “Castello di Parole” incontra Pinocchio 13 ottobre, ore 17.
#riomaggiorefacultura “Castello di Parole” incontra Pinocchio 13 ottobre, ore 17.
CASTELLO DI PAROLE#riomaggiorefacultura L’intelligenza artificiale protagonistaa Castello di Parole Presentazione del libro Cervelli, Menti, Algoritmi – Il mistero dell’intelligenza naturale, gli enigmi di quella artificiale edizioni Sperling & Kupfer con gli autori Tomaso Poggio e Marco Magrini.
CASTELLO DI PAROLE#riomaggiorefacultura Viaggio al centro dell’umanità: tra noir e intelligenza artificiale, ecco i nuovi appuntamenti di Castello di Parole 12 luglio e 25 agosto ore 18.
L’inaugurazione del Percorso Museale Permanente a Riomaggiore, sabato 29 è stata anticipata alle 16,30 per favorire la fruizione della partita dell’Italia alle 18,00.
Castello di Parole Domenica 26 maggio Ore 17,30 presso il Castello di Riomaggiore 🖋 Autore𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗶𝗲𝗿𝗶 lavora per 43 anni presso il Consorzio Nazionale Cooperative di Consumo Coop Italia, ricoprendo incarichi sia in Italia sia all’estero.
Sabato 2 Marzo alle ore 17,00 presso il castello di Riomaggiore verrà presentato il Libro Dario Cappellini – Cinque Terre e Libertà di Attilio Casavecchia A dialogare insieme all’autore, ci saranno Fabrizia Pecunia, Sindaca del comune di Riomaggiore, e Francesco Surdich, già Preside della Facoltà di Lettere dell’Università di Genova.
Domenica 3 marzo 2024, ore 17.30 – Castello di Riomaggiore CASTELLO DI PAROLE 27°appuntamento Storie di rinascita e di consapevolezzacon Roberta Schira e il suo esordio narrativo: “I fiori hanno sempre ragione” #riomaggiorefacultura Domenica 3 marzo alle 17.
CASTELLO DI PAROLE 2024 2° appuntamento1 Febbraio 2024 ore 9.
CASTELLO DI PAROLE 2024 Al via la terza edizione della rassegna Castello di Parole con Mario Paternostro e Marco Secondo.